Rubber Conversion
Rubber Conversion ospite della quarta edizione di Ecomondo: il punto sui progetti Life Green Vulcan
Aggiornamento: 9 feb

Giunto alla sua quarta edizione, Ecomondo è l'evento di riferimento in Europa per la transizione ecologica ed i nuovi modelli di economia circolare e rigenerativa.
Rubber Conversion ha partecipato alla recente edizione ECOMONDO, come una delle aziende con il potenziale per guidare la transizione ecologica. Il Chief Sales Officer Roberto De Simone ha presentato le ultime evoluzioni dell’azienda, il progetto innovativo e di co-sviluppo Life Green Vulcan e la nuova iniziativa Life Re-Shoes, il tutto transitando attraverso una disanima dei dati di scenario del mercato del riciclo della gomma.
Life Green Vulcan: con Stellantis e Bridgestone per il futuro degli pneumatici
Promosso nell'ambito dello strumento di finanziamento dell'UE “programma LIFE” per l'ambiente e l'azione per il clima, il progetto Life Green Vulcan ha riunito un consorzio di PMI, università e grandi produttori per sviluppare soluzioni di spicco.
La gomma vulcanizzata è molto difficile da riciclare, motivo per cui la maggior parte degli pneumatici fuori uso (PFU) e altri prodotti in gomma vengono smaltiti attraverso processi pirolitici per la produzione di energia. Gli pneumatici e le applicazioni dei componenti automobilistici, che rappresentano circa il 75% della domanda di gomma a livello europeo, non utilizzano quasi per nulla la materia prima in gomma ritrattata.
Quando viene impiegata, la gomma riciclata dai PFU viene utilizzata a concentrazioni molto basse nella produzione di pneumatici (inferiori al 5%), a causa di vincoli tecnici. Di conseguenza, nonostante l'aumento del costo delle materie prime e le problematiche ambientali legate al loro consumo, il tasso di riciclaggio e riutilizzo dei materiali di scarto di gomma è ancora molto basso (12,8%), che diminuisce all'1,5% in peso se si considera la quantità riutilizzata per la rigenerazione di prodotti ad elevato valore come General Rubber Goods– GRG – e pneumatici.
Il grande potenziale della gomma riciclata da PFU
La devulcanizzazione della gomma è un metodo di riciclaggio innovativo che ha un enorme potenziale per lo sviluppo di materie prime di qualità da PFU. Il materiale risultante può essere trasformato in mescole rigenerate che possono fungere da sostituto della gomma vergine in percentuali molto più elevate di quelle attuali.
Il progetto Life Green Vulcan si basa sulla tecnologia di devulcanizzazione sviluppata da Rubber Conversion e ha l’obiettivo di produrre due mescole utilizzando un alto contenuto di materie prime di gomma riciclata da PFU:
una mescola per la produzione di spring pad per sospensioni di auto e autocarri leggeri
una mescola per la produzione di battistrada per pneumatici di autovetture passeggeri.

Questa tecnologia innovativa consentirà di aumentare il tasso di riciclaggio della gomma da pneumatici fuori uso, riducendo al contempo le emissioni di CO2 legate al processo produttivo.
Rubber Conversion tra i partner del progetto Life Green Vulcan
“La partecipazione a questo importante progetto europeo”, afferma Roberto De Simone, Chief Sales Officer di Rubber Conversion, “rappresenta una validazione della tecnologia di quarta generazione che abbiamo sviluppato. Le nostre mescole di gomma sostenibili sono prodotte applicando un processo meccano-chimico in fase di brevetto a scarti di gomma di post-produzione e post-consumo. Riducendo i costi delle materie prime e migliorando l'impronta di carbonio e materiale, il nostro impegno per il riciclaggio e l'upcycling dei materiali aiuta le aziende consapevoli a migliorare la sostenibilità e la redditività dei loro prodotti attraverso i nostri prodotti ecologici e principi innovativi”.
Il consorzio di questo progetto è bilanciato con la partecipazione di PMI, grandi imprese e istituzioni accademiche, coprendo l'intera catena di fornitura sulle applicazioni da sviluppare. Oltre a Rubber Conversion, i partner sono Bridgestone, Centro Ricerche FIAT, Stellantis, Università di Trento e Innovando, un’azienda che offre servizi di gestione all'avanguardia per i rifiuti post-produzione e post-consumo e soluzioni integrate allineate con il quadro della responsabilità estesa del produttore.
Il ruolo di Rubber Conversion è di progettare un masterbatch potenziato con l’introduzione di un nanofiller, il Masterbatch SRC Devulcanised, partendo dalla propria gamma commerciale di polveri devulcanizzate derivate da ELT di grado SRC.

Lo status del Progetto Life Green Vulcan
Il progetto si trova attualmente in una fase avanzata di realizzazione con la quasi totalità delle attività che hanno superato il 50% di completamente e alcune che si avviano alla conclusione.
