top of page
  • Immagine del redattoreRubber Conversion

Michelin aderisce ad Azur per un futuro sostenibile per i pneumatici

Aggiornamento: 27 lug



Michelin, una delle principali aziende nel settore degli pneumatici, ha recentemente annunciato la sua adesione ad Azur, una rete impegnata nella promozione di un futuro sostenibile per i pneumatici.

Dopo Apollo e Ceat, anche Michelin ha deciso di aderire al network Allianz Zukunft Reifen (AZuR) , che si impegna per un’economia sostenibile del riciclo deglii pneumatici. La decisione di supportare la cosiddetta ‘alleanza’ per il futuro degli pneumatici è in assoluta coerenza con gli obiettivi di sostenibilità del produttore francese, che punta a utilizzare nella produzione dei suoi pneumatici il 100% di materiali sostenibili entro il 2050.

Questa partnership rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza ambientale e un impegno concreto per un'industria degli pneumatici più eco-sostenibile.


Cosa è Azur:

Azur è una rete di aziende che si sono unite per promuovere la sostenibilità degli pneumatici. L'obiettivo principale di Azur è quello di creare un'economia circolare in cui gli pneumatici vengano prodotti, utilizzati e smaltiti in modo sostenibile, riducendo così l'impatto ambientale e promuovendo l'efficienza delle risorse.

AZuR sta per Allianz Zukunft Reifen, una sorta di associazione o ‘alleanza’ (Allianz) di aziende di vario tipo, ma tutte legate al tema pneumatici (Reifen), che si sono messe in rete per perseguire degli obiettivi comuni per il futuro (Zukunft).


L'adesione di Michelin ad Azur:

L'adesione di Michelin ad Azur è un segnale di impegno per un futuro sostenibile nell'industria degli pneumatici. L'azienda ha riconosciuto l'importanza di unire le forze con altre aziende del settore per affrontare le sfide ambientali e promuovere soluzioni innovative.

Christina Guth, coordinatrice della rete AzuR:

l’adesione di Michelin è un riconoscimento del nostro precedente impegno e allo stesso tempo un guadagno per la competenza e il peso della nostra rete, e quindi, naturalmente, anche per il clima e per l’ambiente”.


I vantaggi dell'adesione ad Azur per Michelin:

Michelin, attraverso l'adesione ad Azur, potrà beneficiare di una rete di collaborazione con altre aziende impegnate nella sostenibilità degli pneumatici. Questo consentirà lo scambio di conoscenze, l'accesso a tecnologie all'avanguardia e la possibilità di partecipare a progetti comuni per un futuro sostenibile.

Christoph Vondenhoff, responsabile Michelin Public Affairs in Germania, Austria, Svizzera:

Non vediamo l’ora di collaborare con più di 50 rinomati partner dell’industria, del commercio e della scienza ce fanno parte del network. Ci aspettiamo nuovo slancio per tutti i soggetti coinvolti e per gli obiettivi comuni”.


Le iniziative di Michelin per la sostenibilità:

Michelin ha da tempo investito nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sostenibili per gli pneumatici. Tra le iniziative dell'azienda si trovano lo sviluppo di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, l'utilizzo di materiali riciclati e l'integrazione di tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza dei pneumatici.

Michelin affronta le sfide del settore in evoluzione con impianti produttivi innovativi e rispettosi dell’ambiente. Dal 2010, gli stabilimenti Michelin tedeschi hanno ridotto le loro emissioni di CO2 di circa il 40% in media. Le emissioni nette dovrebbero scendere a zero entro il 2050. Tra le altre cose, dovrebbe essere utilizzata meno energia, il calore di scarto dovrebbe essere reimmesso nel ciclo di produzione come energia e la conversione in energia verde dovrebbe essere accelerata. Oltre a ridurre la CO2, Michelin si è impegnata anche a ridurre il consumo di acqua di oltre il 30% entro il 2030.

La strategia di sostenibilità di Michelin si riflette anche nello sviluppo degli pneumatici. Entro il 2050, tutti i suoi pneumatici dovrebbero infatti essere realizzati con materiali sostenibili al 100%. Michelin ha recentemente presentato due pneumatici omologati per la strada: uno per auto e uno per autobus, realizzati rispettivamente con il 45% e il 58% di materiali sostenibili. Michelin ha ricevuto il premio “Environmental Achievement of the Year – Tire Design” per i due pneumatici al Tire Technology Expo 2023 di Hannover.


L'impatto dell'adesione ad Azur sull'industria dei pneumatici:

L'adesione di Michelin ad Azur ha un impatto significativo sull'industria degli pneumatici. Questa partnership invita altre aziende a seguirne l'esempio e ad unirsi nella promozione di un settore più sostenibile. Insieme, queste aziende possono fare la differenza nel ridurre l'impatto ambientale degli pneumatici e nell'adottare pratiche responsabili.


Conclusioni:

L'adesione di Michelin ad Azur rappresenta un passo importante verso un futuro sostenibile per gli pneumatici. La collaborazione tra aziende del settore è fondamentale per affrontare le sfide ambientali e promuovere soluzioni innovative. Michelin si conferma leader nel campo degli pneumatici eco-sostenibili e invita altre aziende a unirsi nella creazione di un'industria dello pneumatico più responsabile verso l'ambiente.

6 visualizzazioni0 commenti
bottom of page