Rubber Conversion
La rivoluzione Continental: pneumatici con il 65% di materiali rinnovabili e riciclati
Obiettivo, una produzione completamente circolare degli pneumatici entro il 2050

Continental, uno dei principali produttori di pneumatici al mondo, sta spingendo l'innovazione nel settore automobilistico introducendo una tecnologia all'avanguardia: i nuovi pneumatici, realizzati con il 65% di materiali rinnovabili e riciclati, rappresentano una svolta ecologica nel campo dei trasporti su strada. In questo articolo, esploreremo nel dettaglio questa tecnologia rivoluzionaria, evidenziando i materiali utilizzati e i vantaggi ecologici offerti da questi pneumatici innovativi.
La Tecnologia dei Pneumatici Continental con Materiali Rinnovabili e Riciclati
La tecnologia di Continental si basa sull'utilizzo di materiali rinnovabili e riciclati nella produzione dei pneumatici. Uno degli elementi chiave è l'impiego di gomma proveniente da pneumatici fuori uso (PFU), che viene riciclata e reintrodotta nel ciclo produttivo. Questa pratica riduce significativamente l'accumulo di rifiuti e il consumo di materie prime vergini.
UltraContact NXT, il nuovo pneumatico sostenibile di Continental, è caratterizzato da un’elevata quota di materiali sostenibili – fino al 65% di materiali rinnovabili, riciclati e certificati – e al tempo stesso con la classificazione più alta dell’etichetta UE.
Tutte le 19 misure disponibili, infatti, hanno la valutazione (“A”) per resistenza a rotolamento, frenata sul bagnato e rumorosità esterna.
I materiali rinnovabili rappresentano il 32%, quelli riciclabili raggiungono il 5%, mentre arrivano fino al 28% i materiali certificati con bilanciamento di massa ISCC PLUS ricavati da materie prime organiche, bio-circolari e/o circolari.
I materiali rinnovabili utilizzati includono le resine ricavate dagli scarti dell’industria della carta e del legno che, utilizzate per la realizzazione degli pneumatici, consentono di ottenere mescole altamente flessibili per migliorare l’aderenza. Inoltre, l’UltraContact NXT contiene la silice ricavata dalla cenere della lolla di riso. La lolla di riso è, infatti, uno scarto agricolo, che può essere trasformato in silice attraverso un innovativo processo a basso consumo energetico e che, impiegata nella produzione degli pneumatici, aiuta a ottimizzare caratteristiche come il grip, la resistenza al rotolamento e la durata dello pneumatico.
Come in ogni pneumatico, anche per l’UltraContact NXT la gomma naturale è un materiale chiave poiché garantisce massime prestazioni del prodotto grazie al suo elevato livello di resistenza e durata.
Vantaggi Ecologici dei Pneumatici Continental con Materiali Rinnovabili e Riciclati
L'adozione di pneumatici realizzati con materiali rinnovabili e riciclati offre numerosi vantaggi ecologici. In primo luogo, riduce l'impatto ambientale derivante dall'estrazione e dalla lavorazione delle materie prime tradizionali, contribuendo alla conservazione delle risorse naturali. Inoltre, consente di diminuire la quantità di rifiuti prodotti e di promuovere una gestione più sostenibile delle risorse.
Oltre agli aspetti ambientali, questi pneumatici innovativi offrono prestazioni di alto livello. Grazie alla tecnologia avanzata di Continental, mantengono elevati standard di sicurezza, comfort e durata nel tempo. Gli automobilisti possono quindi beneficiare di pneumatici ecologici senza compromettere la qualità della guida e la sicurezza stradale.